Ripartono i corsi di formazione AIGC per il personale dei Centri di Giardinaggio.
Con la sua “scuola di formazione” AICG sostiene e promuove la professionalità e la competenza dei collaboratori e del personale dei Centri di Giardinaggio offrendo importanti opportunità di crescita a tutti i professionisti del verde.
La seconda edizione si svolgerà dal 27 maggio al 13 giugno 2019 e dal 7 al 10 gennaio 2020 presso la Fondazione Minoprio di Vertemate con Minoprio (CO).
Quattro i percorsi di studio, su quattro diverse tematiche:
– “Il reparto di giardinaggio”, dal 27 al 31 maggio 2019
– “Le piante da interno e stagionali”, dal 3 al 7 giugno 2019
– “Comunicazione e organizzazione”, dal 10 al 13 giugno 2019
– “Il vivaio”, dal 7 al 10 gennaio 2020
Le lezioni saranno tenute da docenti della Fondazione Minoprio e da formatori esterni (esperti del settore e professionisti aziendali).
Sede della Scuola di Floro Orto Frutticoltura La Fondazione Minoprio è un luogo di eccellenza nell’ambito della formazione professionale nei settori orticolo, florovivaistico, frutticolo e del giardinaggio.
Il cuore della Fondazione è Villa Raimondi, realizzata nella seconda metà del ´700 circondata da un vasto parco botanico di 7 ettari, un vero e proprio archivio naturale aperto alla conoscenza diretta di studenti e appassionati. Nella tenuta, oltre la villa e il parco storico, si trovano il centro scolastico e il centro agricolo, con le strutture produttive costituite da serre, tunnel, ombrari, vivai, orti e il frutteto.
MODULO 1
IL REPARTO DI GIARDINAGGIO
27-31 maggio 2019
MODULO 1 IL REPARTO GIARDINAGGIO – DAL 27 al 31 MAGGIO | |||||
40 ORE | GIORNO | ORARIO | LEZIONE | ARGOMENTO | DOCENTE |
4 | Lunedì 27 maggio | 9.00 – 13.00 | Terreno e terricci | Basi di agronomia | Fondazione Minoprio |
4 | Lunedì 27 maggio | 14.00 – 18.00 | Botanica generale | Botanica | Fondazione Minoprio |
2 | Martedì 28 maggio | 9.00 – 11.00 | Terreno, terricci, ammendanti, concimi e prodotti | Prodotti e commercializzazione | Alessandro Pozzi |
2 | Martedì 28 maggio | 11.00 – 13.00 | Tappeti erbosi | Tipologie, essenze, semine, trapianti, cure colturali, concimazioni, lotta alle malerbe | Dario Bavicchi |
4 | Martedì 28 maggio | 14.00 – 18.00 | Sementi e bulbi | Caratteristiche generali e commerciali | Anna Blasetti e Giuseppina Corsetti |
4 | Mercoledì 29 maggio | 9.00 – 13.00 | Strutture e materiali | Conoscenza tecnica dei prodotti | Andrea Pavignani |
4 | Mercoledì 29 maggio | 14.00 – 18.00 | Attrezzi da giardinaggio | Conoscenza tecnica dei prodotti | Francesco del Baglivo, Matteo Bonaiuto e Fabio Altissimo |
4 | Giovedì 30 maggio | 9.00 – 13.00 | Impianti irrigazione | Tipologie, materiali, strumenti, impianti | Rolando Giacomini |
2 | Giovedì 30 maggio | 14.00 – 16.00 | Corroboranti | Chiara Siciliani | |
2 | Giovedì 30 maggio | 16.00 – 18.00 | Terreno, terricci, ammendanti, concimi e prodotti | Prodotti e commercializzazione | Stefano Signorini |
4 | Venerdì 31 maggio | 9.00 – 13.00 | Tappeti erbosi | Tipologie, essenze, semine, trapianti, cure colturali, concimazioni, lotta alle malerbe | Marco Assirelli |
4 | Venerdì 31 maggio | 14.00 – 18.00 | Marketing | Presentazione prodotti e basi tecniche di vendita | Paolo Montagnini (consulente progetti comunicazione e organizzazione) |
Iscriviti compilando il modulo al link
http://iscrizione.aicg.it/iscrizione-corso-il-reparto-di-giardinaggio/
MODULO 2
LE PIANTE DA INTERNO E STAGIONALI
3-7 giugno 2019
MODULO 2 LE PIANTE DA INTERNO E STAGIONALI – DAL 3 AL 7 GIUGNO | |||||
40 ORE | GIORNO | ORARIO | LEZIONE | ARGOMENTO | DOCENTE |
4 | Lunedì 3 giugno | 9.00 – 13.00 | Piante d’appartamento | Generale | Fondazione Minoprio |
4 | Lunedì 3 giugno | 14.00 – 18.00 | Piante d’appartamento | Specifico, presentazione e composizione | Fondazione Minoprio |
4 | Martedì 4 giugno | 9.00 – 13.00 | Piante erbacee e perenni | Generale e specifiche | Fondazione Minoprio |
4 | Martedì 4 giugno | 14.00 – 18.00 | Allestimento garden | Visual e layout | Erica Cherubini (consulente natura e creatività) |
4 | Mercoledì giugno | 9.00 – 13.00 | Piante da orto | Generale e specifiche | Fondazione Minoprio |
4 | Mercoledì 5 giugno | 14.00 – 18.00 | Piante aromatiche | Generale e specifiche | Franco Stalla |
2 | Giovedì 6 giugno | 9.00 – 11.00 | Orchidee | Generale e specifiche | Adriano Corazza |
2 | Giovedì 6 giugno | 11.00 – 13.00 | Bonsai | Generale e specifiche | Luca Crespi |
4 | Giovedì 6 giugno | 14.00 – 18.00 | Cactus e cactacee | Generale e specifiche | Leonardo Monari |
4 | Venerdì 7 giugno | 9.00 – 13.00 | Piante erbacee e stagionali | Generale e specifiche | Fondazione Minoprio |
4 | Venerdì 7 giugno | 14.00 – 18.00 | Marketing | Presentazione prodotti | Paolo Montagnini (consulente progetti comunicazione e organizzazione) |
Iscriviti compilando il modulo al link
http://iscrizione.aicg.it/iscrizione-corso-le-piante-da-interno-e-stagionali/
MODULO 3
COMUNICAZIONE E ORGANIZZAZIONE
dal 10 al 13 giugno 2019
MODULO 3 COMUNICAZIONE E ORGANIZZAZIONE – DAL 10 al 13 giugno | |||||
32 ORE | GIORNO | ORARIO | LEZIONE | ARGOMENTO | DOCENTE |
4 | Lunedì 10 giugno | 9.00 – 13.00 | Gestione aree promozionali | Gestione aree promozionali | Paolo Montagnini (consulente progetti comunicazione e organizzazione) |
4 | Lunedì 10 giugno | 14.00 – 18.00 | Differenza tra punto vendita fisico e online | Differenza tra punto vendita fisico e online | Paolo Montagnini (consulente progetti comunicazione e organizzazione) |
4 | Martedì 11 giugno | 9.00 – 13.00 | Organizzazione del punto vendita | Organizzazione | Ivana Ferrero (esperta in vetrinistica, oggettistica e il packaging) |
4 | Martedì 11 giugno | 14.00 – 18.00 | Cenni di visual e merchandising | Cenni di visual e merchandising | Ivana Ferrero (esperta in vetrinistica, oggettistica e il packaging) |
8 | Mercoledì 12 giugno | 9.00-13.00 e 14.00-18.00 | Tecniche di comunicazione | Rapporto con clienti e collaboratori | Paolo Valleriani |
8 | Giovedì 13 giugno | 9.00-13.00 e 14.00-18.00 | Andrea Sales (psicolo e formatore) |
Iscriviti compilando il modulo al link
http://iscrizione.aicg.it/iscrizione-corso-comunicazione-e-organizzazione/
MODULO 4
IL VIVAIO
7-10 gennaio 2020
MODULO 4 IL VIVAIO – DAL 7 al 10 gennaio 2020 | |||||
32 ORE | GIORNO | ORARIO | LEZIONE | ARGOMENTO | DOCENTE |
4 | Martedì 7 gennaio | 9.00 – 13.00 | Tecniche vivaistiche | Vivaismo, cure colturali: rinvasi, concimazioni, trattamenti, bagnature | Fondazione Minoprio |
4 | Martedì 7 gennaio | 14.00 – 18.00 | Basi di identificazione botanica | Fondazione Minoprio | |
3 | Mercoledì 8 gennaio | 9.00 – 13.00 | Rose | Storia, ibridazione, categorie, utilizzi, potatura, gestione, malattie, terreno, irrigazione | Mario Ferrarini |
4 | Mercoledì 8 gennaio | 14.00-17.00 | Piante da frutto | Soprattutto potatura e gestione, scelta delle varietà, impollinatori, epoche maturazione | Mario Ferrarini |
1 | Mercoledì 8 gennaio | 17.00-18.00 | Nuove varietà | Presentazione caratteristiche varietà di recente introduzione | Mario Ferrarini |
4 | Giovedì 9 gennaio | 9.00 – 13.00 | Criteri di scelta ed impiego | Rispetto a clima e terreno, funzioni, costi impianto e manutenzione | Fondazione Minoprio |
4 | Giovedì 9 gennaio | 14.00 – 18.00 | Basi di manutenzione giardini | Potatura arbusti, concimazioni, trattamenti, diserbi | Fondazione Minoprio |
2 | Venerdì 10 gennaio | 9.00-11.00 | Nuove varietà | Presentazione caratteristiche varietà di recente introduzione | Mario Ferrarini |
3 | Venerdì 10 gennaio | 11.00-13.00 14.00-15.00 | Marketing piante da esterno | Come vendere e proporre le piante da esterno nel Garden di oggi | Mario Ferrarini |
3 | Venerdì 10 gennaio | 15.00 – 18.00 | Agronomia piante da esterno | Elementi pratici utili (terriccio, concimazione, gestione della pianta in vaso, sostanza organica, ecc…) | Mario Ferrarini |
Iscriviti compilando il modulo al link
http://iscrizione.aicg.it/iscrizione-corso-il-vivaio-2020/
INFORMAZIONI
Il costo di ogni singolo modulo è di 250 € a persona.
Sarà possibile, su prenotazione, soggiornare presso il Campus di Minoprio al costo di
– €35,00 (+ iva al 22%) pernottamento in stanza uso doppio/tripla con prima colazione/notte/pp
– €45,00 (+ iva al 22%) pernottamento in stanza uso singolo con prima colazione/notte/pp
– €10,00 (+ iva al 22%) pranzo/cena/pp.
I corsi sono riservati ai soci AICG. Per informazioni su come associarsi è possibile contattare la segreteria scrivendo a segreteria@aicg.it o chiamando al numero 031.301037.
Per ulteriori informazioni:
AICG – Associazione Italiana Centri Giardinaggio
www.aicg.it – segreteria@aicg.it – Tel. +39.031.301037