vai al contenuto vai al menu principale

Presentazione

Tutela, qualifica, promuove e sviluppa l'attività dei Centri di Giardinaggio

L’Associazione Italiana Centri Giardinaggio è nata nel 2012 con lo scopo di tutelare, qualificare, promuovere e sviluppare la cultura del verde, con una particolare attenzione alle eccellenze Made in Italy, all’interno dei Centri Giardinaggio (o Garden Center).

Negli anni, AICG ha creato molti progetti di grande interesse, come il “Garden Festival d’Autunno”, nato per promuovere e stimolare l’interesse per il verde e il giardinaggio anche nei mesi autunnali, “Alla scoperta delle piante italiane”, un viaggio a tappe per far conoscere le eccellenze florovivaistiche del Made in Italy, ma anche campagne social emozionali, come “Le piante sono vita”, che invita a vivere una totale immersione di benessere tra le piante, lasciandosi ispirare dalla forza della natura.
Aicg, inoltre, sostiene AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) aderendo alla Campagna Nastro Rosa con il ciclamino solidale nell’ambito del Garden Festival d’Autunno e promuovendo “Margherita per Airc”, raccolta fondi attraverso la vendita margherite italiane.

AICG crede molto nell’importanza di avere personale qualificato e professionale nei Centri Giardinaggio, una presenza che li differenzia dalla grande distribuzione e li caratterizza come spazi privilegiati di cultura del verde e di coltivazione delle piante.
Per questo, dedica particolare attenzione alle iniziative di formazione del personale, organizzando corsi di aggiornamento e collaborando con Fondazione Minoprio nella progettazione e realizzazione del corso ITS – Settore Agricolo e Agroalimentare per la formazione di Tecnici Superiori per la progettazione e realizzazione di processi di produzione e trasformazione agricola e agroalimentare.

AICG si impegna a livello legislativo per la tutela e lo sviluppo del settore ortoflorovivaistico, grazie a contatti diretti con le principali istituzioni di riferimento e partecipando ai Tavoli di settore.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)