Presentazione
Tutela, qualifica, promuove e sviluppa l'attività dei Centri di Giardinaggio
L’Associazione Italiana Centri Giardinaggio è nata nel 2012 con lo scopo di tutelare, qualificare, promuovere e sviluppare la cultura del verde, con una particolare attenzione alle eccellenze Made in Italy, all’interno dei Centri Giardinaggio (o Garden Center).
Negli anni, AICG ha creato molti progetti di grande interesse, come il “Garden Festival d’Autunno”, nato per promuovere e stimolare l’interesse per il verde e il giardinaggio anche nei mesi autunnali, “Alla scoperta delle piante italiane”, un viaggio a tappe per far conoscere le eccellenze florovivaistiche del Made in Italy, ma anche campagne social emozionali, come “Le piante sono vita”, che invita a vivere una totale immersione di benessere tra le piante, lasciandosi ispirare dalla forza della natura.
Aicg, inoltre, sostiene AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) aderendo alla Campagna Nastro Rosa con il ciclamino solidale nell’ambito del Garden Festival d’Autunno e promuovendo “Margherita per Airc”, raccolta fondi attraverso la vendita margherite italiane.
AICG crede molto nell’importanza di avere personale qualificato e professionale nei Centri Giardinaggio, una presenza che li differenzia dalla grande distribuzione e li caratterizza come spazi privilegiati di cultura del verde e di coltivazione delle piante.
Per questo, dedica particolare attenzione alle iniziative di formazione del personale, organizzando corsi di aggiornamento e collaborando con Fondazione Minoprio nella progettazione e realizzazione del corso ITS – Settore Agricolo e Agroalimentare per la formazione di Tecnici Superiori per la progettazione e realizzazione di processi di produzione e trasformazione agricola e agroalimentare.
AICG si impegna a livello legislativo per la tutela e lo sviluppo del settore ortoflorovivaistico, grazie a contatti diretti con le principali istituzioni di riferimento e partecipando ai Tavoli di settore.
L’Associazione Italiana Centri Giardinaggio è nata nel 2012 con lo scopo di tutelare, qualificare, promuovere e sviluppare la cultura del verde, con una particolare attenzione alle eccellenze Made in Italy, all’interno dei Centri Giardinaggio (o Garden Center).
Negli anni, AICG ha creato molti progetti di grande interesse, come il “Garden Festival d’Autunno”, nato per promuovere e stimolare l’interesse per il verde e il giardinaggio anche nei mesi autunnali, “Alla scoperta delle piante italiane”, un viaggio a tappe per far conoscere le eccellenze florovivaistiche del Made in Italy, ma anche campagne social emozionali, come “Le piante sono vita”, che invita a vivere una totale immersione di benessere tra le piante, lasciandosi ispirare dalla forza della natura.
Aicg, inoltre, sostiene AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) aderendo alla Campagna Nastro Rosa con il ciclamino solidale nell’ambito del Garden Festival d’Autunno e promuovendo “Margherita per Airc”, raccolta fondi attraverso la vendita margherite italiane.
AICG crede molto nell’importanza di avere personale qualificato e professionale nei Centri Giardinaggio, una presenza che li differenzia dalla grande distribuzione e li caratterizza come spazi privilegiati di cultura del verde e di coltivazione delle piante.
Per questo, dedica particolare attenzione alle iniziative di formazione del personale, organizzando corsi di aggiornamento e collaborando con Fondazione Minoprio nella progettazione e realizzazione del corso ITS – Settore Agricolo e Agroalimentare per la formazione di Tecnici Superiori per la progettazione e realizzazione di processi di produzione e trasformazione agricola e agroalimentare.
AICG si impegna a livello legislativo per la tutela e lo sviluppo del settore ortoflorovivaistico, grazie a contatti diretti con le principali istituzioni di riferimento e partecipando ai Tavoli di settore.
- La storia di AICG[.pdf 708,93 Kb - 01/09/2021]