vai al contenuto vai al menu principale

10° Convegno Nazionale AICG

10 febbraio 2022

10° CONVEGNO NAZIONALE AICG
"I centri di giardinaggio: terra fertile per il nostro futuro"
24 e 25 maggio 2022
Centro Congressi di Riva del Garda (TN)



Martedì 24 e mercoledì 25 maggio 2022 si terrà il 10° Convegno Nazionale AICG (Associazione Italian Centri Giardinaggio), dal titolo "I centri di giardinaggio: terra fertile per il nostro futuro".

Durante le due giornate è previsto un ricco programma con interventi di relatori più direttamente legati al settore ma anche di tipo ispirazionale o di approfondimento su alcune realtà del territorio che ospiterà l’evento.

IL PROGRAMMA

Martedì 24 maggio

Modera: Diana de Marsanich, giornalista

ore 9.00 welcome coffe e registrazione partecipanti
ore 9.30 – 12.30 Assemblea privata dei Soci con elezione del nuovo Consiglio Direttivo (riservata ai soli Soci AICG)
ore 13.00 Pranzo presso Centro Congressi di Riva del Garda
ore 14.00 Registrazione partecipanti
ore 15.00 Inizio parte pubblica del convegno e saluti istituzionali
ore 15.20 Giorgio Vacchiano (Professore associato in Gestione e Pianificazione Forestale, Università di Milano), “Piantare alberi o far crescere foreste? Evidenze scientifiche sulla creazione e gestione dei boschi urbani”
ore 15.40 Fabrizio Valente (Fondatore e amministratore Kiki Lab - Gruppo Promotica) “Garden Growth. Stimoli e idee per lo sviluppo dei Garden Center”
ore 16.10 Tavoli tematici di discussione
ore 16.40 Coffee break
ore 17.20 Tavoli tematici di discussione
ore 18.30 Roldany Gutierrez (Consultant and expert for climate protection and sustainability) “Best Practice Example SAGAFLOR - Sustainable Management for Garden Centers as an social, economical and ecological Chance”
ore 18.50 Oliver Mathys (Consulente) "I green you"
ore 19.10 Paolo Manocchi (Formatore comportamentale – Life and business coach), “Il potere delle parole”
ore 20.00 Fine lavori
ore 21.00 Cena di gala presso Astoria Resort a Riva del Garda (TN), una location circondata da una natura lussureggiante e incorniciata dalle Dolomiti, che propone una cucina gourmand e innovativa

Mercoledì 25 maggio

Modera: Diana de Marsanich, giornalista

ore 9.30 Martina Mensing (Presidente GGCA – German Garden Center Association)
ore 9.50 Fabrizio Valente (Fondatore e amministratore Kiki Lab - Gruppo Promotica): restituzione dei tavoli tematici di discussione
ore 10.20 Tavoli tematici di discussione
ore 10.50 Coffee Break
ore 11.30 Elena Stoppioni (Presidente Save the Planet APS), “Il verde protagonista della transizione ecologica”
ore 11.50 Martina Schullian (Past President ICGA International Garden Center Association) “Presentazione convegno ICGA 2023 in Italia”
Ore 12.00 Emanuela Rosa-Clot (Direttore di Gardenia, Bell’Europa, Bell’Italia e In Viaggio) “Presentazione Premio Gardenia – AICG 2022 e premiazione del vincitore 2021”
Ore 12.15 Oscar Farinetti (imprenditore) “Never Quiet”
Ore 13.00 Chiusura lavori
Ore 14.00 Pranzo presso Distilleria Marzadro (Nogaredo - TN), degustazione grappe e visita alla distilleria (euro 45)
A seguire, visita ad alcuni centri giardinaggio della zona

Il convegno si terrà presso il Centro Congressi di Riva del Garda (TN), l’unica location per grandi eventi direttamente sul Lago di Garda, circondata da un parco secolare.

L'iscrizione è obbligatoria.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni, si prega di scrivere a segreteria@aicg.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)